Rivista
settimanale per Internet Indio Grigio FONDE - DIRIGE - SCRIVE E CORRISPONDE: MENASSA 2004 NON
SAPPIAMO PARLARE MA LO FACCIAMO IN VARIE LINGUE INDIO GRIGIO
È PRODOTTO INDIO GRIGIO Nº 204 ANNO IV SALUTOPENSIERI PREVI AL INCONTRO Inmerso in un tempo dove la pazzia
Ti cerco –fino alla
fine-
EDITRICE RICORDO LA LIBERTÀ
LIBERTÀ DIVINO TESOROSono
un uomo di città,
|
AULA Zero di Francese |
Pratiquer
egli français à Madrid |
PSICANALISI DELLA COLOMBA DELLA PACE
Oh, notte incantata di camelie sanguinante,
nessuno saprà di te, nessuno saprà di te sino questa melodía.
Povera colomba che gia non sa volare.
Ali atrofiati per il tempo
e tuoi occhi ciechi per la mancanza d’amore .
Colomba, piccola colomba della pace,
tuo funerale sará spléndido,
ti copriremo tutto il viso di fiori
per che nessuno veda il tuo viso
il viso della guerra.
Menassa
recitando
Psicanalisi della
colomba della pace
(2:24 min)
CONSULTA
GRUPPO
ZERO |
CONSULTA
GRUPPO
ZERO |
Amelia
Díez Cuesta |
Carlos
Fernández |
Pedir hora: 91 402 61 93 |
Pedir
hora: 91 883 02 13 |
EROTISMO
O PORNOGRAFIA? |
Menassa
recitando
Dello stesso rovescio, mentre mi ammazzi, muori
(1:35min) (No se desespere mientras baja el video)
Fino a il giorno di oggi hanno votato:
Pornografia:
221.000 Erotismo: 375.000
CONSULTA GRUPPO ZERO |
OFFICINA DI LETTERATURA EROTICA |
Miguel Martínez Fondón |
Coordenador: |
Pedir hora: 91 682 18 95 |
91 758 19 40 (MADRID) |
QUALCOSA DI POLITICA O RACCOLTA DI SPAZZATURA |
Gia fummo l’áquila notturna,
toccata in pieno volo.
Siamo adesso una manata di bisonti.
Argenti antiche e solitudini cadono
sotto il mormoreo di nostra pazzia
correndo verso il futuro.
Ídoli di carta cadono,
smaltati ídoli,
macissi ídoli di pietra cadono,
monumenti, antichi ídoli.
Ídoli del seme infinito
e de le vacine aperti a i quattro venti,
cadono idoli di bronzo, marche storiche,
-aparentemente indelebili- cadono,
si sumergono in nostre parole cotidiane,
abandonanno sua solitudine marmórea,
vivono con noi.
Fummo la miglior illusione,
la suprema illusione dei contrasti.
Al giorno opponevamo la notte .
Al sole, la luna.
Al uomo oponevamo la donna.
Al sesso, la parola.
Dopo venne la morte,
rossa, orlando i colori del muérdago,
alterando i ritmi respiratori,
il bene, alterando il male,
rítmicamente alterando tutti i sensi.
La morte venne a vivire, tranquillamente, tra noi.
Poderoso ídolo tra ídoli, in nostri bracci,
maestosa regina della libertà, cade.
LETTERE DEL DIRETTORE |
IL MESTIERE DEL POETA
Coinvolto nella bruma
dil tedioso vivire,
sólo la poesía mi acompagna.
Quando vado per la vita,
Lei
suole stupirsi della mia solitudine.
Gli dico che non importa,
nella sua presenza il mondo si detiene per me,
l’oro brilla per me,
le donne più alte ballano per me,
gli uccelli più notturni velano mio sogno.
Coinvolto negli poderosi
rumori della machina,
sólo sua voce umana mi accompagna.
Quando facciamo l’amore,
Lei mi rimprovera
amarla come se fosse única.
Il dico che non importa,
nella sua presenza il mondo detenuto nelle mie mani
si apre per me, lo moltiple si apre per me,
antiche passioni e amori per venire,
deliri edonne, si aprino per me,
dei innamorate e diademe, belleza imbruttita,
l’aria si apre per me, gli spazi aperti
dove nostro grande sole è una stella in più.
Coinvolto nelle sottile
mattasse del potere,
tutta la vita è Lei.
Quando Lei mi trova in quel
crucivia,
dove io stesso sono l’amante della morte,
Lei balla nuda per me
e nuda, spogliata, anche, del’amore,
spara su di me per che non muoia
un millione di parole in libertà.
Gli dico che non importa,
nella sua presenza danzarina, la morte lascia di brillare,
tremano i cimiteri,
si aprini i cuori profondi della terra,
la vita nasce da per tutto
e il frenesí è colore, verttigine, dubio,
danza della allegría senza scrupoli,
allegría in piena libertà,
morte della morte.
Menassa
recitando
Il
mestiere del poeta (2:21 min)
(No se desespere mientras baja el video)
Indio Grigio
*Raccomandamo che attualizi suo riproduttore Windows Media.
QUESTO MATERIALE FU REGISTRATO IN
DIRETTA NELLO SPAZIO
"POETI SVEGLI"
IL PASSATO 9 MAGGIO DI 2004
¡VISÍTATECI!
ENTRATA 10 EURI
QUESTO È PUBBLICITÀ