Rivista
settimanale per Internet Indio Grigio FONDE - DIRIGE - SCRIVE E CORRISPONDE: MENASSA 2002 NON
SAPPIAMO PARLARE MA LO FACCIAMO IN VARIE LINGUE INDIO GRIGIO
È PRODOTTO INDIO GRIGIO Nº 128 ANNO III EDITORILE INTERVISTA
AL POETA MIGUEL OSCAR MENASSA
MOM:
¿Stá preoccupada, eh, Carmen Salamanca? CS:
Sí, e non so’ molto bene perché motivo, è che l’attualità mondiale e
molto inquietante. MOM:
Se lei si lascia trascinare per i modelli ideologici dello stato, gli sucede che
attualmente, in questo momento della vita, cè lavoro per meno gente di quella
che vive, come cè educazione per meno gente di quella che vive. Se lei si
lascia trascinare per la coordenata
dil sistema dello stato, la confonde di tale maniera che la lasciano fuori della
educazione o fuori del lavoro, perche necessitanno che abbia molta gente fuori
del lavoro e fuori della educazione. E, pur troppo, fuori della creazione, in
quanto un bambino è creativo chiamano il pschiatra. CS:
Quello, o lo metteno in una scuola di superdotati.
MOM:
O li mettono in una scuola di superdotati, e la scuola di superdotati è
precisamente per che il ragazzo non possa essere un superdotato, lo mettono
nella scuola e lo facciano normale . Dopo,
"le relazioni sessuali non esistono", dovrebbe prendersi nel senso
freudiano di che rimangono tramutati tutti i valori psichici. L’uomo, primo di
tutto , chiama relazioni sessuali a quelli che sono relazioni genitali che
appartengono alla specie, non al soggetto psichico.
CS:
Gallardón dice che è a favore di
che gli omosessuali adottino bimbi, mi ricorda quando tu dicevi che è il futuro
della specie,che gli omosessuali crescano
i bimbi. MOM:
Se no ¿dove andiamo a mettere i bimbi della strada? Ci
sono colori che se non toccano il bianco non sono veri colori, sono belli pero
soltanto si fanno colori veri se toccano il bianco. Vediamo se mi esce. CS:
Vide un documentale su Lacan nella
televisione, ed era un filosofo chi spiegava la teoria di
Lacan. MOM:
Sí, pero un filósofo di ché, di dove ¿di ché filosofía? CS:
Parlava francese, non lo conozco. MOM:
Pero un filósofo marxista, un filósofo empirista, un filósofo... CS:
Filósofo metteva, niente più. Ne anche sceglierono un
psicanalista. MOM:
No, perche quando Althusser fece la lettura dil psicanalisi ,era un filósofo e,
pur troppo, fece una molto buona
lettura.Cè gente che muore sienza conoscere la poesía, e cè gente che si
muore senza conoscere il psicanalisi, pero tutto il mondo crede conoscere alla
sua mamma. CS:
La mamma, la madre terra, ¿per quello non la stiamo caricando, perchè è la
madre ? MOM:
Può essere, sí, crediamo che la terra è nostra, non degli uomini. Ieri aveva
un statounitense per la televisione che parlava abbastante male di Bush, molto
male pero, purtroppo, il tipo stava d’accordo con quello di Irak, pero
d’accordo facendo l’onore, norteamericano
il tipo, non mi ricordo il nome. Pero ¡come castigava a Bush! lo trattava come
un tirano. CS:
A me mi sembra che il mondo va abbastante male, in quanto alla civilizazione. AD:
È di un in uno, non cè posibilita di civilizazione
generale. CS:
E quello fu sempre così ? MOM:
¿Come? CS:
Di uno in uno, che non cè posibilita di civilizazione generale. MOM:
Pero la civilizazione generale non la programma la civilizazione, la programanno
li stati ¿capisce quello che dico? CS:
Allora lì non cè progresso per
niente. MOM:
Allora è programmato che cè un tanto per cento che non può entrare a
lavorare, che cè un tanto per
cento che devono praticare abborti, che cè un tanto per cento che devono morire
prima dei 50 anni, che cè un tanto per cento di Giovanni che non entreranno mai
mai all’università . Quello è il
problema collettivo, il programa collettivo è un programa per non
disturbare lo stato.
Miguel
Oscar Menassa recitando
ADDIO,
CARA, ADDIO Me
ne vado amore perso, illuminato, E
ti regalo prima di partire, amore, Schiantauccelli
dell’aria, questa volta, Parole
sono il vento e tuo silenzio. Tra
le vecchie colline cristalline, Para
vedere il vidio deve tenere
istalato in suo computer i
programmi:
CARA: Le
dificoltà streme che sento che fermano la mia creazione sono legati in
parte a certa humanita che circonda, ancora, mio carattere.
Sono
un uomo altamente capacitato per pensare l’universo, pero, ancora, non
dono il soggetto psichico, sufficiente, per poterlo. E, purtroppo, ancora,
ti amo.
-
Sono disperata , mi disse lei senza guardarmi.
È come se anche io patisco uno stato patologico, mi sento condannata per
il sentimento di colpa inconsciente. Necessitarebbe
venire a trovarlo sette volte la settimana, perchè stò molto male e
molta gente dipende di me. Devo
mettermi qualche limite, non posso amare tutto quello che amo. Amarlo
solo a lei, cadere tra sue parole come unico cammino... -
Continuiamo la prossima.
Vado
per la mia gioventù e mi metto in un caldo bagno di schiuma, ultimamente
l’angolo dei pensieri in solitudine, anche se già so’ che alle altre
anche gli occorre pensare, buttate in sali da bagno. A volte, davvero, lo
voglio ammazzare.¡Se seráfiglio di puttana! imparare a tutte le donne,
che va conoscendo, a lavarsi la conciglia in grandi quantità di schiuma
con odori di tomillo o di prezzemolo o di basilico.
Fino a il giorno di oggi hanno votato: Pornografia: 267.000 Erotismo: 500.000
Oggi
finisco di capire che tutto quello che non mi è dato , è stato rifiutato
previamente per me stesso. Hanno
portato le cose a livello della morte.
Ho
paura anche della mia ombra. Non
tollero bene essere le
conseguenze dello già vissuto. A
volte mi travolgo trattando di modificare qualcosa della mia vita presente
per che mio passato sia altro. Anche
è certo che le grandi altezze, le grandi ettà, si ragiungono manteniendo
un modo di essere al di là della cosa possibile.
Se
non ho forza di pubblicare e tutto quello che quello coinvolge, non so’
se vale tanto che possa scrivere. Avere molti libri editati è come avere
morto molto tempo fa. Abbandonare
i cammini marcati. Marcare
altri cammini, sapendo che quello che non serve per ammazzare, può
servire per giocare all’ ajedrez. Già
è ora di imparare qualcosa di vero.
Índio Gris
|